Book On Demand: Pubblicare il tuo libro su Phasar Edizioni

Giuseppe Palmiotto
Formulario Galenico Terapeutico
770 preparazioni officinali e magistrali suddivise per area terapeutica con cenni di legislazione galenica.
Una raccolta di formule galeniche selezionate dai testi ufficiali e dalle prescrizioni che più ricorrono nella pratica professionale quotidiana, un ausilio per il preparatore esperto e per chi muove i primi passi in laboratorio. Le formulazioni sono organizzate per apparato e applicazioni cliniche; per ognuna vengono descritti: metodo d’allestimento, confezionamento e conservazione, etichettatura, modalità d’uso e la posologia, indicazioni terapeutiche, stabilità e data limite d’utilizzazione, condizioni per la dispensazione al pubblico.
Completano il volume un’ampia citazione di autorevoli fonti bibliografiche, un excursus sulla legislazione in materia e un capitolo interamente dedicato alle basi farmaceutiche e preparati ausiliari. Un libro per il farmacista ma anche per il medico prescrittore che scoprirà come la preparazione galenica, se eseguita con rigore metodologico, possa rappresentare un’opzione terapeutica sicura, efficace e talvolta insostituibile.
118 Basi per preparazioni farmaceutiche e preparati ausiliari.
312 Preparazioni officinali (104 delle quali interamente fitoterapiche).
340 Preparazioni magistrali.
Cenni di legislazione galenica.
Formulazioni dettagliatamente descritte con riferimenti normativi e bibliografici, un compendio aggiornato e completo per il farmacista preparatore, il medico, gli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e CTF.
Giuseppe Palmiotto, laureato con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Firenze, da diciotto anni opera nel campo delle materie prime per preparazioni galeniche.
È responsabile scientifico di un’azienda italiana del settore nutraceutico e di una società attiva nella distribuzione di farmaci. Ha pubblicato oltre cento articoli su riviste specializzate.
Relatore e direttore scientifico di numerosi corsi ECM, cura la rubrica di galenica online di una rivista di settore e tiene interventi a congressi e lezioni magistrali in master e corsi universitari. Collabora come speaker scientifico e consulente con aziende farmaceutiche e cosmetiche.
Salentino d’origine, vive a Signa in provincia di Firenze.
Una raccolta di formule galeniche selezionate dai testi ufficiali e dalle prescrizioni che più ricorrono nella pratica professionale quotidiana, un ausilio per il preparatore esperto e per chi muove i primi passi in laboratorio. Le formulazioni sono organizzate per apparato e applicazioni cliniche; per ognuna vengono descritti: metodo d’allestimento, confezionamento e conservazione, etichettatura, modalità d’uso e la posologia, indicazioni terapeutiche, stabilità e data limite d’utilizzazione, condizioni per la dispensazione al pubblico.
Completano il volume un’ampia citazione di autorevoli fonti bibliografiche, un excursus sulla legislazione in materia e un capitolo interamente dedicato alle basi farmaceutiche e preparati ausiliari. Un libro per il farmacista ma anche per il medico prescrittore che scoprirà come la preparazione galenica, se eseguita con rigore metodologico, possa rappresentare un’opzione terapeutica sicura, efficace e talvolta insostituibile.
118 Basi per preparazioni farmaceutiche e preparati ausiliari.
312 Preparazioni officinali (104 delle quali interamente fitoterapiche).
340 Preparazioni magistrali.
Cenni di legislazione galenica.
Formulazioni dettagliatamente descritte con riferimenti normativi e bibliografici, un compendio aggiornato e completo per il farmacista preparatore, il medico, gli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e CTF.
Giuseppe Palmiotto, laureato con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Firenze, da diciotto anni opera nel campo delle materie prime per preparazioni galeniche.
È responsabile scientifico di un’azienda italiana del settore nutraceutico e di una società attiva nella distribuzione di farmaci. Ha pubblicato oltre cento articoli su riviste specializzate.
Relatore e direttore scientifico di numerosi corsi ECM, cura la rubrica di galenica online di una rivista di settore e tiene interventi a congressi e lezioni magistrali in master e corsi universitari. Collabora come speaker scientifico e consulente con aziende farmaceutiche e cosmetiche.
Salentino d’origine, vive a Signa in provincia di Firenze.
Prezzo: 70,00
ISBN: 978-88-6358-331-1
PAGINE: 582
Anno pubblicazione: 2015
Scarica l'anteprima del libro
in formato PDF
Genere: Salute e Medicina
ultime Novità
categorie
autori
A | B | C | D | E | F | G |
H | I | J | K | L | M | N |
O | P | Q | R | S | T | U |
V | W | X | Y | Z |
- Maggioni Valentina
- Magnolia Nicola
- Maiullari Giovanni
- Malaguti Giuliano
- Malaspina Nicolò
- Mandozzi Giancarla
- Mandrile Ramona
- Manetti Francesco
- Manganelli Antonella
- Manher Michele
- Marano Giampiero
- Marchetta Sergio
- Marchetti Leonardo
- Marcucci Franco
- Marenco Francesco
- Marino Simone
- Marotta Roberto
- Martano Paolo
- Martini Roberto
- Martini Sergio
- Masarin Ivan
- Mascia Andrea Antonio
- Masoni Alessandro
- Massari Rosa Maria
- Massiglia Dan Michele
- Massoni Stefano
- Mastrovito Davide
- Matarozzo Massimo
- Matelda
- Mauro Lucia
- Mazzacane Nicola
- Mazzali Mattia
- Mazzara Lucia
- Mazzilli Giuseppe
- Mazzinghi Giovanna
- Mazzinghi Marco Saverio Alessandro
- Mazzù Alessandro
- Mazzucchelli Valeria
- Medei Sandro
- Medugno Concetta
- Mele Giovanni
- Meli Anna
- Melis Giuseppe
- Messina Nicola
- Meucci Costantino
- Mian Emanuel
- MiceliMalaguti Tommaso
- Mignone Enzo
- Mileo Marco
- Milianti Giuseppe
- Minici Claudia
- Minici Rosa
- Molinari Giuseppe Claudio
- Mollia Antonella
- Monachesi A.G.
- Monciatti Moreno
- Monicolini Gianluca
- Montanari Alcide
- Montanari Daniela
- Montedoro Alessandro
- Mordenti Ylenia
- Moreno Jacob L.
- Mori R. Elisabetta
- Morozzi Silvia
- Morozzi Ubaldo
- Moscati Silvia
- Mosetti Silvano
- Murana Francesco
- Muto Valentina